Altri articoli

Il carcinoma cutaneo a cellule squamose ( cSCC ) può verificarsi con tumori primari multipli, metastatizzare e causare la morte...


Una barriera cutanea compromessa e una funzione immunitaria aberrante nella dermatite atopica possono alterare la risposta immunitaria al tumore maligno....


L'obesità è un fattore di rischio di tumore e la chirurgia bariatrica nei pazienti con obesità è associata a un...


Il Metotrexato a basso dosaggio, un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento delle malattie reumatiche sistemiche, è risultato associato a un...


L'Idroclorotiazide, uno dei farmaci diuretici e antipertensivi più frequentemente utilizzati negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale, è fotosensibilizzante ed è...


Il cancro della pelle è il tumore maligno più comune che si verifica dopo il trapianto d'organo. Anche se ricerche precedenti...


Ai farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) è stato assegnato un ruolo promettente nella chemioprevenzione di vari tumori maligni. Tuttavia, i...


È stata studiata l'associazione tra cancro della pelle non-melanoma e malattia di Alzheimer nell’Einstein Aging Study, uno studio epidemiologico sull’invecchiamento...


Uno studio di coorte ha esaminato l'associazione tra livelli sierici di 25-idrossivitamina D ( 25-OHD ) con il rischio di...


L’incidenza del tumore della pelle non-melanoma nei pazienti con vitiligine non è stato studiato. Ricercatori dell’Henry Ford Hospital di Detroit...